L’Istituto nasce in Pescara – con atto formale registrato nel 1978 – come Associazione no-profit nel campo della formazione di Psicoterapeuti ad indirizzo psicanalitico esistenziale e si caratterizza oggi come Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Analitica Esistenziale riconosciuta dal MIUR con decreto ministeriale 204/2006 come Scuola di Specializzazione in Psicoterapia riservato a Laureati in Psicologia, Medicina e Chirurgia.
È stata fra le prime Scuole di specializzazione italiane ad adottare un orientamento altamente specialistico circa la valutazione diagnostica, la teoria, le tecniche terapeutiche e i modelli di intervento volti alla fascia di età adolescente-giovane adulto, nonché alla coppia genitoriale e alla famiglia.
Il Direttore è il dott. Domenico Romagnoli coadiuvato da un team di docenti di eterogenea formazione nell’ambito della cultura psicologica e da uno staff esterno a supporto della gestione delle varie attività formative dirette agli allievi e ai professionisti che frequentano i corsi dell’Istituto.